INVENZIONE RADIOTELESCOPIO - CODICE I096RDT

W09619    Riflettore parabolico
D09619    I radiotelescopi sono costituiti da piatti metallici che, grazie alle loro proprietà geometriche, concentrano la radiazione ricevuta dallo spazio nel punto in cui si trova un'antenna.

W09622    Ricevitore
D09622A    L'occhio umano riesce a percepire una ristretta parte dello spettro delle onde elettromagnetiche, quella compresa fra i raggi ultravioletti e gli infrarossi.
D09622B    Ci sono però molti oggetti astronomici con forti spettri di emissione a frequenze "lontane" dal visibile, come per esempio le frequenze radio.Da qui la necessità di costruire enormi radiotelescopi, in pratica dei ricevitori di onde radio estremamente sensibili.

W09625    Binario di guida
D09625    Scorrendo su questo binario la parabola può essere orientata in modo da inquadrare zone diverse del cielo.